Scopri il nostro ristorante, dove il pesce di lago incontra tradizione e innovazione. Ogni piatto è un viaggio nei sapori, preparato con ingredienti freschi e passione. Vivi un'esperienza gastronomica indimenticabile!
Situata nel cuore d'Italia, Chiusi è una cittadina ricca di storia e bellezze naturali, immersa nella scenografica Valdichiana.
Il Lago di Chiusi, con la sua tranquillità e biodiversità, rappresenta una gemma incastonata nel paesaggio valdichiano, ideale per momenti di relax e attività all'aria aperta come il birdwatching e le passeggiate lungo il Sentiero della Bonifica.
La Valdichiana abbraccia questi luoghi con le sue dolci colline e tradizioni culinarie che invitano a scoprire sapori autentici e un patrimonio culturale unico. Tradizione e natura si fondono qui, offrendo un contesto ideale per chi desidera immergersi nella bellezza e nella storia di questa affascinante regione.
il lago
Il Lago di Chiusi è una risorsa ambientale di grande rilevanza, grazie alla ricchezza della fauna acquatica e delle piante lacustri. Le sue acque ospitano una varietà di pesci e la flora circostante supporta una biodiversità unica. Ma ciò che rende il lago un vero paradiso per gli amanti della natura è la varietà di avifauna presente. Uccelli migratori e stanziali, incluse specie rare e protette, popolano le rive, rendendolo una destinazione privilegiata per il birdwatching. In aggiunta, il Lago di Chiusi si trova lungo il Sentiero della Bonifica, un percorso ciclopedonale di circa 62 km che collega Chiusi ad Arezzo. Questo itinerario, privo di dislivelli, si snoda lungo il fiume Chiana, offrendo un viaggio affascinante attraverso un territorio dove storia, natura e tradizioni si fondono armoniosamente.
Il territorio circostante
La Valdichiana è una valle affascinante e suggestiva situata tra Toscana e Umbria, conosciuta per il suo paesaggio pittoresco che varia da dolci colline a vaste distese di campi agricoli. Questa regione è famosa per la sua ricca storia e per le tradizioni culinarie che risalgono a tempi antichi. Fra i prodotti tipici più celebrati vi sono il pecorino, l'olio extra vergine di oliva e la rinomata carne di Chianina, reputata tra le migliori del mondo. Oltre alla gastronomia, la Valdichiana offre esperienze culturali uniche, con borghi medievali che conservano un fascino intatto e numerosi eventi che si svolgono durante l'anno, come le sagre e le manifestazioni storiche.